OBIETTIVI DEL CORSO
— Comprendere i fondamenti e la evoluzione della protesi implantare, in relazione alle varie innovazioni digitali
— Acquisire un protocollo semplice e step-by-step per la finalizzazione della protesi su impianti
— Imparare a gestire i casi estetici con tutti gli accorgimenti necessari al raggiungimento di un risultato naturale a lungo termine
— Saper scegliere i materiali più idonei durante la provisionalizzazione e nella finalizzazione dei casi implantari
— Acquisire un protocollo pratico, consistente e con poche complicanze per finalizzare la protesi totali su impianti
PROGRAMMA
Giovedì 9.00 – 18.30: Fondamenti di protesi implantare
— Implantologia protesicamente guidata
— Protesi avvitata versus protesi cementata
— Connessione implanto-protesica (esterna, interna, conometrica)
— Accorgimenti protesici per la stabilità tissutale
— Occlusione e protocolli di carico (immediato, precoce, differito)
— Soluzioni cad/cam e soluzioni analogiche
Edentulia Parziale
— Protocolli in protesi cementata
— Protocolli in protesi avvitata
— Protocolli con impronta digitale e flusso digitale
Venerdì 9.00 – 18.30: Protocolli in zone ad alta valenza estetica
— Timing chirurgo-protesico
— Management protesico dei tessuti molli
— Selezione di materiali (titanio, zirconia, disilicato di Litio, soluzioni ibride)
— Comunicazione con il laboratorio Odontotecnico
Sabato 9.00 – 16.00: Edentulia totale
— Protocolli per il mascellare inferiore con Carico Immediato
— Protocolli per il mascellare superiore con Carico Immediato, con Stage Approach o con Protocollo Differito
— Differenti soluzioni Implanto-protesiche
— Il mantenimento della protesi su impianti
Durante il corso verranno dedicate delle sessioni sull’impronta digitale intra- ed extra-orale, sul flusso digitale(stampanti 3D)
Sponsor
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies Ok